Chi sono Io?

Chi sono Io?
la via della meditazione e dell'Intensivo di Illuminazione

26 giugno 2012

Ora

Ciò che percepiamo del mondo che ci circonda non è diretto, ma viene mediato dai processi della mente. Quando osservo il colore di un petalo, questa energia luminosa viene trasformata nell'occhio in energia elettrica/nervosa che poi nel cervello viene riconvertita in quella percezione che chiamo 'colore'.
Si tratta dunque di un insieme di processi molto complessi e raffinati che ci forniscono un'immagine del mondo ricostruita e che appartiene al passato, perchè questa elaborazione richiede tempo, da pochi millisecondi a ore, giorni e, come nel caso di esperienze traumatiche o troppo forti, anni.
Viviamo dunque nel passato, presi ad elaborare il mondo esterno invece che viverlo direttamente.
E viviamo nel futuro, quando lasciamo che la mente immagini e crei fantasie su ciò che deve ancora venire, e spesso ciò non è altro che una proiezione in avanti del nostro passato.
Passato e futuro sono solo nella mente perchè non esistono più o non esistono ancora. Ciò che esiste veramente è il momento presente, l'essere qui ed ora, quell'istante che sembra infinitamente piccolo ma che se vissuto si rivela infinito. Vivere nel momento presente è come stare a galla sulla corrente del mare, trasportati dal grandi flussi della vita.
Afferma il Dalai Lama: "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere."
Oggi è il giorno giusto per vivere, e ogni giorno può essere un oggi. Basta rimanere fermi in se stessi, senza lasciare divagare la mente in avanti o indietro. Fermi in ciò che siamo veramente, in quella domanda: "Chi sono Io?" che non ha risposta ma che sottende un'esperienza precisa, la consapevolezza della nostra vera natura, che è al di là del tempo.
Abituati a stare nell'ora, nell'adesso, senza proiettarti avanti o indietro, e scoprirai cosa significa veramente vivere.

Nessun commento: